Master - Selezioni, rette e agevolazioni
Traditional & Digital & UnconventionalSelezione e iscrizione
Per iscriversi al Master è necessario fissare un appuntamento per un colloquio di selezione.
La selezione prevede:
- | un incontro collettivo finalizzato all'informazione dettagliata sui contenuti e sulla metodologia formativa del Master e all'orientamento sulle figure professionali formate; |
- | un incontro individuale di conoscenza e di verifica delle motivazioni; |
- | l'analisi del curriculum; | - | un test psicologico; | - | test d'inglese; | - | un progetto di comunicazione; | - | l'invio, dopo l'incontro, di motivazioni scritte; |
AGEVOLAZIONI
Per facilitare i giovani appartenenti a famiglie meno abbienti la retta di frequenza è ridotta in relazione al reddito familiare.
Reddito familiare (in euro) | Retta annuale | |
1. Fino a 40.000,00 | 7.000,00 | |
2. da 40.000,00 a 60.000,00 | 11.000,00 | |
3. oltre 60.000,00 | 15.500,00 | |
Per il saldo della retta sono previste 4 rate nel corso dell'anno e/o ulteriori rateizzazioni da concordare.
La prima rata è da versare all'atto dell'iscrizione.
Come usufruire delle agevolazioni per l'Anno Accademico 2015-2016
1. | La retta annuale è determinata in base al reddito lordo annuo 2014 dichiarato dal nucleo familiare. |
2. | L'appartenenza ad una determinata fascia di reddito (v. tabella sopra riportata) deve essere comprovata dalla presentazione del seguente documento: |
- attestazione ISE. | Tale obbligo, ovviamente, non sussiste per gli appartenenti alla 3^ fascia. |
3. | La mancata presentazione del documento comprovante il reddito determinerà l'attribuzione della 3^ fascia. |
4. | Lo studente che dichiara di vivere per proprio conto deve comunque fare riferimento ai redditi della famiglia di provenienza. |
5. | Nel caso di genitori divorziati o separati è richiesta la presentazione delle dichiarazioni di entrambi i genitori e verrà attribuita la fascia di reddito corrispondente al cumulo dei due redditi, salvo diverse disposizioni espresse nella sentenza di separazione/divorzio. |
Prestiti d'onore
Gli iscritti ai Corsi possono fruire di prestiti d'onore bancari che consentono di iniziare i pagamenti a un anno dall'inizio del Corso, con rateizzazioni fino a sette anni e con rate di poco superiori ai 200 euro mensili.
Per informazioni dettagliate, vi invitiamo a contattare l'ufficio Amministrazione di Accademia, telefonando al numero 02.92882211 oppure inviando un'email a info@accademiadicomunicazione.org.